











Calendula tisana
Il fiore della calendula è molto bello poiché
ha un colore dalle svariate tonalità del giallo e dell’arancione, ma
dove troviamo anche diversi impieghi che interessano proprio la cura
della propria salute.
Infatti, quando parliamo di una Calendula
tisana è bene sapere che, oltre al suo sapore che è molto particolare,
floreale e delicato, possiamo trarre anche diversi nutrienti e principi
attivi che aiutano anche la nostra bellezza.
Una piccola
curiosità, che ruota proprio attorno alla Calendula tisana, riguarda
quello della raccolta. Per avere una Calendula tisana molto saporita,
che sia anche colma dei nutrienti utili, ecco che essi devono venire
raccolti la mattina poiché, questa tipologia di pianta, tende ad
“addormentarsi” la notte, e prima di sbocciare nuovamente per il giorno,
trattiene una grande quantità di oli essenziali e di principi attivi.
Questo
permette di avere una Calendula tisana che sia realmente buona,
saporita, perché il suo gusto diventa maggiormente accentuato, e poi si
ha a che fare anche con una colorazione intensa.
Il sapore i questa tisana è delicato e floreale, adatto anche ai bambini che stanno intraprendendo una cura del tutto naturale
Calendula proprietà
La
Calendula proprietà contro l’asma, problemi di respirazione, catarro,
bronchite e polmonite. Non l’avreste mai detto che un fiore tanto bello,
fosse anche un ottimo rimedio per aumentare le difese immunitarie.
Nella
Calendula proprietà anti infiammatorie che permettono di avere un aiuto
anche per gli organi, come il fegato, che si sono irritati o infiammati
e quindi non hanno un giusto equilibrio per quanto riguarda la
produzione di bile.
Nei suoi petali, ma in generale in tutta la
sua corolla, troviamo una serie di oli essenziali, simili a quelli del
girasole, che vengono poi aumentati da presenza di flavonidi e tannini. A
prova di questo, troviamo proprio il suo sapore amarognolo che va ad
essere una sorta di prova di freschezza.
Infatti, la Calendula
proprietà utili per la salute, ma dove si deve avere comunque una sorta
di “sapore” accentuato per avere la sicurezza che ci siano ancora dei
nutrienti perché, molto spesso, in vendita si trovano solo dei petali
che sono eccessivamente “secchi” e privi di tutto, sia di sapore che di
nutrienti.
Come preparare la tisana Calendula
La
delicatezza di questo prodotto, poiché si parla di una corolla di petali
dei fiori, è particolarmente difficile da poter “cuocere”, nel senso
che in caso si usa un calore eccessivo, ecco che si ha il problema di
prendere proprio tutti i principi attivi e gli oli essenziali. Infatti
il calore va a creare una sorta di sgretolamento delle molecole e quindi
si ha solo dell’acqua calda colorata che non è molto utile.
Per
come preparare la tisana Calendula si deve eseguire un procedimento
semplice, ma che comunque è meticoloso e dove si deve prestare una
attenzione particolare.
Nel “rito” che riguarda proprio la
domanda di: “come preparare la tisana Calendula”, si deve far bollire
l’acqua, anche a fuoco alto, in modo che ci sia una ebollizione veloce.
In seguito, si spegne e si versano due cucchiai di calendula. Si copre
il pentolino e si lascia raffreddare.
Solo in questo modo si ha
la sicurezza di avere una tisana di una buona colorazione, ottimo sapore
e ricco di tutti i nutrienti disponibili.
Calendula tisana in vendita
La
Calendula tisana in vendita addirittura in alcune fiorerie. In realtà è
possibile ricrearla anche da soli con una coltivazione spontanea di
questa pianta. Sicuramente, quando si ha l’hobby del giardinaggio, avere
dei fiori di calendula che poi andiamo a bere sotto forma di tisana e
comunque una bella soddisfazione.
Tuttavia se cercate un rimedio contro i problemi ai polmoni, ecco che si palesa la possibilità di avere la Calendula tisana in vendita direttamente in erboristeria o su internet.
Calendula fiori taglio tisana
Proprietà: usato come rimedio nelle malattie atoniche dello stomaco, stimolanti, contro isterismo nervoso
dovuto alle sofferenze per irregolarità dei mestrui, buoni diaforetici nei casi d'influenza e malattie dei bambini.
Preparazione: 5 grammi in 100 ml di acqua bollente, lasciare riposare 5 minuti, bere 2/3 tazze al giorno.
Uso esterno: infuso di 5 grammi in acqua distillata serve per bagni agli occhi infiammati ed e' anche idratante.
Gli impacchi col decotto sempre ottenuto con 5 grammi in 100 ml di acqua, per le proprietà antisettiche e
cicatrizzanti, sono efficaci nelle scottature, geloni e foruncoli.
Contenuto: 1 kg di fiori interi di calendula prima scelta
Qualità HACCP
Erbologica Amazonas Andes
- 0%
- 0%
- 0%
- 0%
- 0%
Recensioni su Calendula tisana formato da 1 kg
Recensioni totali (0)
clicca qui scrivi recensione per aggiungere recensione per questo prodotto.
Segnala questa recensione.
- Disponibilità: Disponibile
- Marca: erbologica amazonas andes
- Codice prodotto: JM-GGHL-3S4P
- SKU: JM-GGHL-3S4P
- EAN: 7438021540572
- MPN: JM-GGHL-3S4P