Gelsomino fiori tisana
Il suo profumo intenso è riconoscibile a metri e metri di distanza, ma non tutti sono a conoscenza che il gelsomino fiori tisana che è molto aromatica, profumata e gustosissima.
Grazie alle sue caratteristiche e anche all’aroma che sprigiona, il gelsomino diventa una bevanda buonissima, consigliata per un amabile pomeriggio in giardino, degustando per l’appunto il gelsomino fiori tisana.
Altra caratteristica è quella di unirla anche ad una bustina di tè, in modo da avere una tisana che ha comunque una “nota” di dolcezza, del tutto naturale, che rimane impresso proprio per la sua qualità floreale. Un sapore unico e che ha appassionato sin dal medioevo, dove le dame e le fanciulle erano solite degustare il gelsomino fiori tisana, anche per avere un buon alito che aveva il profumo dei fiori.
Tralasciando queste piccole curiosità, per gli amanti dei prodotti erboristici e importante che conoscano questo prodotto. In effetti tutti si innamorano del fiore, del sapore e dell’aroma. In poche parole è una tisana da intenditore. Sofisticata e raffinata, ma poi buonissima.
Benefici gelsomino fiori tisana
Il gelsomino ha caratteristiche rilassanti, già dalla sua fragranza si nota una buona stimolazione per l’attività neurale. I benefici gelsomino fiori tisana sono anche all’interno dei suoi petali. Il fiore ha un sapore molto buono, come già accennato. Solo che ha delle proprietà che poi offrono dei benefici gelsomino fiori tisana rilassanti e antispasmodiche.
Pensate che nell’antica Roma, questa bevanda era usata addirittura dai gladiatori, dopo gli allenamenti e le lotte nelle arene, per calmare le contrazioni della muscolatura.
Ad oggi, anche se non siamo guerrieri da arena, notiamo ed apprezziamo i benefici gelsomino fiori tisana.
Il sistema nervoso è quello che va a beneficiarne maggiormente delle sue proprietà. I soggetti che soffrono d’ansia oppure di crisi nervose, un problema che spesso aumenta durante il ciclo mestruale, specialmente in soggetti che soffrono di forti dolori. In questo caso proprio i fiori di gelsomino son un balsamo lenitivo.
Infine vogliamo parlare anche delle sue azioni che sono antiossidanti e anti invecchiamento. Bere spesso gli infusi, porta ad avere una riduzione delle rughe e anche un ringiovanimento dei tessuti muscolari. Si ha un lento, ma graduale aumento della tonicità di queste fibre.
Gli impacchi dei fiori di gelsomino sono utili sul volto perché portano ad appianare le rughe sia di vecchiaia che anche d’espressione. Un tonico di bellezza in tutte le sue forme.
Gelsomino fiori come usarli
Abbiamo omaggiato un pochino troppo il gelsomino, ma solo perché è un prodotto erboristico realmente eccellente, ma il gelsomino fiori come usarli è piuttosto complesso perché si deve sapere come “cuocerlo” e anche come “trattarlo.”
Il decotto si deve fare versando solo dell’acqua bollente sui petali. Una volta che si versa l’acqua, si lascia poi a riposare per 5 minuti e si versa. Ricordate di togliere questi petali perché altrimenti si rende la bevanda molto amara.
Il gelsomino fiori come usarli per la cura della bellezza? I petali che sono “cotti” con l’acqua bollente, si devono prelevare, strizzare, ma lasciandoli comunque morbidi e umidi. Si vanno poi ad applicare sul volto in modo da agire direttamente sulle rughe. Utili anche come maschera per i capelli.
Gelsomino fiori in vendita
Il gelsomino fiori in vendita in erboristeria è una scelta oculata dove si ha un prodotto controllato, privo di insetti e di batteri. Si consiglia di non raccoglierli mai direttamente perché altrimenti si potrebbe avere poi un prodotto che è contaminato.