Il tè oolong Erbologica è una varietà semi-fermentata pregiata a metà strada tra tè verde e nero: un equilibrato cocktail di catechine, teina e minerali con gusto morbido e note aromatiche uniche. Perfetto sia per chi si avvicina al mondo dei tè raffinati sia per conoscitori, l’oolong sostiene il metabolismo, la concentrazione e la digestione senza risultare troppo intenso. Ideale per rituali orientali e degustazioni lente, viene proposto sia in foglia sfusa che in formato filtri. Ricco di antiossidanti, aiuta anche la salute cardiometabolica e può essere gustato caldo o freddo. Le nostre selezioni sono tracciate, non trattate con additivi, prive di aromi chimici. Scopri consigli di infusione, ricette e abbinamenti con dolci o piatti leggeri sul blog Erbologica.
Perché scegliere i nostri prodotti
- Solo foglie selezionate e blend artigianali
- Gusto unico e aromatico, meno amarezza
- Ricco di catechine e sali minerali
- Ideale per chi vuole un tè di carattere ma delicato
Scopri anche altri prodotti
FAQ – Tè oolong
- Contiene caffeina?
- Sì, in misura intermedia tra verde e nero.
- Differenza da tè verde?
- Fermentazione parziale che cambia aroma e potere digerente.
- Ideale per dieta?
- Si, sostiene il metabolismo e ha potere calorico nullo.
- Si può bere freddo?
- Sì, restando aromatico senza perdere intensità.
- Dove viene prodotto?
- Taiwan, Cina e piccoli lotti selezionati.
- Fornite ricette di degustazione?
- Sì, su blog e scheda prodotto.
- Adatto per vegani?
- Sì, solo foglie di Camellia sinensis.
- Aiuta la digestione?
- Sì, da tradizione orientale usato dopo i pasti.
- Si può miscelare con altri tè?
- Sì, ideale con aromi floreali o fruttati.
- Dove trovo infusione ideale?
- Blog e area FAQ Erbologica.