Crema viso nutriente con rosa mosqueta e calendula

Il rimedio naturale per pelle secca e matura

La forza della cosmetica naturale

Sempre più persone cercano soluzioni naturali per la cura della pelle, preferendo ingredienti vegetali a creme industriali piene di sostanze chimiche.

Una combinazione vincente per nutrire e rigenerare il viso è l’unione di rosa mosqueta e calendula, due piante officinali che si completano a vicenda.

Preparare in casa una crema con queste erbe significa avere un cosmetico personalizzato, privo di conservanti artificiali e con la certezza di ingredienti di qualità.

Proprietà della rosa mosqueta

L’olio ottenuto dai semi di rosa mosqueta (Rosa rubiginosa) è ricchissimo di acidi grassi essenziali e vitamine:

Rigenerante cutaneo: stimola la produzione di collagene.

Anti-age naturale: contrasta la formazione di rughe.

Elasticizzante: migliora la compattezza della pelle.

Prova i semi di rosa mosqueta Erbologica, perfetti per preparare olio cosmetico puro e ricette casalinghe.

Proprietà della calendula

La calendula (Calendula officinalis) è da secoli usata per lenire arrossamenti e proteggere la pelle delicata:

Lenitiva: calma irritazioni e arrossamenti.

Idratante: ideale per pelle secca e screpolata.

Protettiva: utile anche dopo esposizione solare o vento freddo.

Scopri i fiori di calendula Erbologica, naturali e versatili per tisane, oleoliti e creme fai-da-te.

Ricetta della crema nutriente

Ingredienti

2 cucchiai di infuso concentrato di calendula 

1 cucchiaio di olio di rosa mosqueta 

2 cucchiai di burro di karité

1 cucchiaio di olio di mandorle dolci

1 cucchiaio di cera d’api

Qualche goccia di olio essenziale di lavanda, acquista la Lavanda fiori Erbologica 

Preparazione

Preparare un infuso con i fiori di calendula e lasciar raffreddare.

In un bagnomaria sciogliere burro di karité e cera d’api.

Aggiungere l’olio di rosa mosqueta e quello di mandorle.

Emulsionare con l’infuso di calendula, mescolando fino a ottenere una crema liscia.

Conservare in un vasetto di vetro sterilizzato.

Modalità d’uso

Applicare mattina e sera su pelle pulita.

Massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento.

Varianti della ricetta

Pelle molto secca: aggiungere 1 cucchiaino di olio d’oliva.

Pelle mista: ridurre la cera d’api e aumentare l’infuso di calendula.

Azione anti-age potenziata: aggiungere vitamina E pura in gocce.

Benefici della crema rosa mosqueta e calendula

Nutre in profondità la pelle secca.

Previene e attenua rughe e segni del tempo.

Rende la pelle più elastica e luminosa.

È adatta anche a chi ha la pelle delicata e sensibile.

Conservazione

Conservare in luogo fresco e asciutto.

Dura fino a 2 mesi.

Per aumentare la durata, riporre in frigorifero.

Domande frequenti

1. Questa crema è adatta a tutti i tipi di pelle?

Sì, soprattutto a pelli secche e mature. Per pelli grasse meglio una versione più leggera.

2. Posso usarla come base trucco?

Sì, si assorbe bene e protegge la pelle.

3. Serve un conservante?

No, se la preparazione è fresca e usata entro 2 mesi.

4. Dove posso trovare gli ingredienti?

Nello shop Erbologica, con fiori e semi selezionati per preparazioni cosmetiche.