Erbe naturali per la pressione alta: i rimedi più efficaci

Piante officinali e tisane per sostenere il benessere cardiovascolare

La pressione alta (ipertensione) è uno dei disturbi più diffusi nel mondo moderno.

Stress, alimentazione scorretta e sedentarietà possono contribuire ad aumentare i valori pressori, con conseguenze sul cuore e sulla circolazione.

Oltre a seguire le indicazioni del medico e uno stile di vita sano, la natura mette a disposizione diverse erbe officinali che aiutano a regolare la pressione in modo naturale e delicato.

Scopriamo quali sono le più efficaci e come utilizzarle.

Perché le erbe possono aiutare in caso di pressione alta

Le piante officinali contengono principi attivi che agiscono su:

Vasi sanguigni → rilassandoli e favorendo una migliore circolazione.

Cuore → supportando la regolarità del battito.

Liquidi in eccesso → con azione diuretica che contribuisce a ridurre la pressione.

Non sostituiscono i farmaci antipertensivi, ma possono essere un valido supporto naturale in sinergia con la dieta e le buone abitudini.

Le migliori erbe naturali per la pressione alta

Biancospino (Crataegus oxyacantha)

Conosciuto come “pianta del cuore”, il biancospino ha un effetto rilassante sui vasi sanguigni e sostiene la regolarità del battito.

Scopri: Biancospino fiori e foglie

Olivo (Olea europaea) foglie

Le foglie di olivo contengono oleuropeina, sostanza che favorisce la dilatazione dei vasi sanguigni e riduce la pressione arteriosa.

Scopri: Olivo foglie tisana

Karkadè (Hibiscus sabdariffa)

Ricco di antiossidanti, è noto per la sua capacità di favorire la circolazione e contribuire ad abbassare la pressione.

Scopri: Karkadè fiori

Ortica (Urtica dioica)

Pianta remineralizzante e diuretica, aiuta a eliminare liquidi e sodio in eccesso, alleggerendo il carico sui vasi sanguigni.

Scopri: Ortica foglie

Come preparare le tisane per la pressione alta

Ricetta base:

1 cucchiaino di foglie di olivo

1 cucchiaino di biancospino

1 cucchiaino di karkadè

Preparazione: portare a ebollizione 250 ml di acqua, aggiungere le erbe, lasciare in infusione 8–10 minuti e filtrare.

Bere 1–2 tazze al giorno.

Consigli di utilizzo

Alternare le erbe per beneficiare delle diverse proprietà.

Abbinare le tisane a una dieta povera di sale e ricca di frutta e verdura.

Camminata quotidiana e riduzione dello stress sono fondamentali insieme ai rimedi naturali.

FAQ – Domande frequenti

1. Le tisane possono sostituire i farmaci per la pressione alta?

No, ma possono essere un valido supporto naturale sotto consiglio medico.

2. Quanto tempo serve per vedere benefici?

Di solito 3–4 settimane di utilizzo costante.

3. Possono essere assunte tutti i giorni?

Sì, purché in dosi moderate (1–2 tazze al giorno).

4. Quali altre erbe possono aiutare?

Valeriana e tiglio per ridurre lo stress, che è una delle cause principali dell’ipertensione.

In sintesi

Le erbe naturali per la pressione alta, come biancospino, foglie di olivo, karkadè e ortica, sono un aiuto prezioso per sostenere il cuore e migliorare la circolazione.

Usate regolarmente, in abbinamento a uno stile di vita sano, possono contribuire a mantenere valori pressori equilibrati.

Scopri sul nostro shop:

Biancospino foglie e fiori

Olivo foglie tisana

Karkadè fiori

Ortica foglie