Maschera viso purificante con argilla verde e timo

Il rimedio naturale per pelle grassa e impura

Perché scegliere ingredienti naturali

Le maschere viso sono uno dei trattamenti più apprezzati nella cura della pelle, ma non sempre quelle in commercio rispettano l’equilibrio cutaneo.

Una valida alternativa è preparare a casa una maschera purificante con argilla verde e timo, due ingredienti naturali dalle straordinarie proprietà cosmetiche.

Proprietà dell’argilla verde

L’argilla verde è da secoli utilizzata per trattare impurità e eccesso di sebo.

Assorbente: elimina tossine e impurità.

Seboregolatrice: utile per pelli grasse o miste.

Mineralizzante: ricca di silicio, magnesio e calcio.

Proprietà del timo

Il timo non è solo un’erba culinaria, ma un prezioso alleato della pelle:

Azione antisettica e antibatterica, utile contro brufoli e imperfezioni.

Tonifica e rinfresca il viso.

Stimola la microcircolazione cutanea.

Ordina subito il timo essiccato Erbologica e usalo non solo per tisane ma anche per cosmetici casalinghi.

Scopri la nostra argilla in offerta: argilla bianca erbologica

Ricetta casalinga della maschera purificante

Ingredienti

2 cucchiai di argilla verde ventilata

1 cucchiaio di infuso concentrato di timo (ottenuto lasciando in infusione 1 cucchiaio di erba in 100 ml di acqua bollente per 10 minuti)

1 cucchiaino di olio vegetale leggero (jojoba o mandorle dolci)

Preparazione

In una ciotola di vetro o ceramica mescolare l’argilla con l’infuso di timo fino a ottenere una crema densa.

Aggiungere l’olio vegetale e amalgamare.

Applicare sul viso pulito, evitando il contorno occhi e labbra.

Lasciare agire 10–15 minuti, senza farla seccare completamente.

Risciacquare con acqua tiepida e applicare una crema idratante.

Varianti utili

Pelle molto impura: aggiungere 3 gocce di olio essenziale di tea tree.

Pelle secca: sostituire metà infuso di timo con infuso di malva foglie.

Pelle mista: combinare con un cucchiaino di miele grezzo.

Benefici della maschera

Riduce l’eccesso di sebo.

Aiuta a prevenire punti neri e brufoli.

Lascia la pelle fresca e luminosa.

Può essere ripetuta 1–2 volte a settimana.

Piccoli accorgimenti

Non usare utensili metallici per mescolare l’argilla, perché ne riducono le proprietà.

Conservare la maschera sempre fresca: non prepararla in anticipo.

Dopo il trattamento, proteggi la pelle con una crema idratante delicata.

FAQ

1. È adatta a tutte le pelli?

Sì, ma soprattutto a pelli grasse e miste. Per pelli secche, meglio arricchirla con miele o oli vegetali.

2. Ogni quanto posso usarla?

1–2 volte a settimana è l’ideale.

3. Posso sostituire il timo con altre erbe?

Sì, ottime alternative sono rosmarino foglie o salvia.

4. È adatta anche agli adolescenti?

Sì, può aiutare contro brufoli e impurità tipiche della pelle giovane.

Offerta speciale

Prepara la tua maschera purificante con le erbe migliori: ordina il timo Erbologica e ricevi il 12% di sconto inserendo il coupon sconto12 alla cassa.