
Maschera viso lenitiva con malva e calendula
Un trattamento naturale per pelli delicate e arrossate
Proprietà cosmetiche delle due erbe
Malva (Malva sylvestris): grazie ai mucillagini ha proprietà emollienti, idratanti e calmanti.
Calendula (Calendula officinalis): cicatrizzante, lenitiva, perfetta per pelli sensibili e arrossate.
Insieme, creano una sinergia che calma la pelle e la lascia morbida e luminosa.
Scopri Malva foglie Erbologica e Calendula fiori Erbologica.
Ricetta casalinga con infuso e argilla bianca
Ingredienti
1 cucchiaio di fiori di calendula
1 cucchiaio di foglie di malva
2 cucchiai di argilla bianca
1 cucchiaino di olio di mandorle
Procedimento
Preparare un infuso con malva e calendula (200 ml di acqua).
Lasciar raffreddare e mescolare 2 cucchiai di infuso con l’argilla bianca.
Aggiungere l’olio di mandorle per un effetto nutriente.
Applicare sul viso e lasciare agire 15 minuti.
Risciacquare con acqua tiepida.
Benefici
Calma rossori e irritazioni.
Idrata e addolcisce la pelle secca.
Rigenera le pelli delicate.
Varianti della maschera
Per pelle impura: aggiungere foglie di salvia o timo.
Per pelle molto secca: arricchire con miele biologico.
Curiosità
La calendula era considerata nell’antichità una “pianta solare”, legata al sole e utilizzata nei rituali per purificare il corpo.
FAQ
1. Ogni quanto posso usarla?
1–2 volte a settimana.
2. È adatta anche ai bambini?
Sì, in caso di pelle delicata, ma senza argilla (solo infuso).
3. Si conserva?
Meglio prepararla fresca ogni volta.