Tisana di bacche di goji essiccate

Dalla tradizione cinese alla tavola moderna

Una storia millenaria

Le bacche di goji (Lycium barbarum) sono piccoli frutti rossi originari delle valli tibetane e delle regioni montuose della Cina.

Per la medicina tradizionale cinese erano considerate “frutti della longevità” grazie alla loro ricchezza di nutrienti e alla capacità di rafforzare il corpo.

Per secoli, le bacche venivano consumate in zuppe, decotti e tisane, spesso associate ad altre erbe toniche.

Solo negli ultimi decenni hanno conquistato il mondo occidentale, dove sono apprezzate come superfood naturale.

Proprietà nutrizionali delle bacche di goji

Le bacche di goji sono un vero concentrato di nutrienti:

Antiossidanti (polifenoli, carotenoidi) → contrastano l’invecchiamento cellulare.

Vitamina C → rinforza le difese immunitarie.

Ferro e minerali → sostengono energia e vitalità.

Fibre → favoriscono la digestione e la sazietà.

Proteine vegetali (circa il 10% del frutto secco).

Scopri le bacche di goji essiccate Erbologica di alta qualità, ideali per tisane e ricette naturali.

La tisana di bacche di goji: ricetta base

Ingredienti per 2 tazze

2 cucchiai di bacche di goji essiccate

500 ml di acqua

(facoltativo) un cucchiaino di miele

Preparazione

Portare l’acqua a ebollizione.

Aggiungere le bacche di goji e lasciare in infusione per 10 minuti.

Filtrare e bere caldo.

Puoi mangiare le bacche reidratate direttamente nella tisana: sono dolci e ricche di nutrienti.

Varianti della tisana

Goji e karkadè: per un infuso ricco di vitamina C e dal gusto acidulo. Vedi Karkadè fiori

Goji e zenzero: ottima come tisana energizzante. scopri  Zenzero radice

Goji e menta piperita: per un infuso fresco e digestivo. Cerca  Menta foglie

Benefici principali

Rafforza le difese immunitarie, utile nei cambi di stagione.

Supporta energia e concentrazione.

Migliora la digestione e la regolarità intestinale.

Dona una sensazione di vitalità e leggerezza.

Studi scientifici

Uno studio pubblicato sul  Journal of Alternative and Complementary Medicine ha dimostrato che il consumo regolare di bacche di goji migliora la sensazione di benessere generale, la qualità del sonno e i livelli di energia.

Usi alternativi delle bacche di goji

Oltre alla tisana, le bacche essiccate si possono utilizzare in molti modi:

A colazione, nello yogurt o nel porridge.

In insalate miste con semi e frutta secca.

In dolci e biscotti come alternativa naturale alle gocce di cioccolato.

Curiosità culturale

In Cina, le bacche di goji venivano offerte come dono prezioso nelle cerimonie, simbolo di salute e prosperità.

Ancora oggi, in alcune regioni, il tè di goji è servito come bevanda di benvenuto agli ospiti.

FAQ

1. Si possono consumare le bacche dopo l’infusione?

Sì, sono edibili e ancora ricche di nutrienti.

2. Posso bere la tisana ogni giorno?

Sì, 1–2 tazze al giorno sono ben tollerate.

3. È adatta anche ai bambini?

Sì, in quantità ridotte e senza dolcificanti.

4. Posso unire altre erbe depurative?

Ottimo l’abbinamento con tarassaco e betulla per un effetto detox.  Vedi Tarassaco radice

Offerta speciale

Acquista ora le bacche di goji Erbologica e ricevi il 12% di sconto: usa il coupon sconto12 alla cassa.