Tisane che curano la depressione
 La depressione è una forma di
 “trauma” psicologico che degenera con il tempo e che spesso è causato 
da una serie di problemi ormonali, di scompensi neurologici e via 
dicendo.
 E' erroneo pensare che si 
tratta di una patologia che nasce nei nostri giorni, anzi si tratta di 
un problema che fa parte della mente umana. Per questo sono state 
scoperte e studiate gli effetti di alcune tisane che curano e prevengono la 
depressione. Ci sono delle miscele di erbe che risalgono addirittura 
all’antica Roma e che pongono una cura naturale, ma che era mirata 
proprio a problemi depressivi.
 Oggi si ha una maggiore attenzione
 a questo problema psicologico anche perché esso porta ad avere una 
serie di conseguenze che sfociano anche in altre patologie. 
 Tisana alla passiflora
 La
 tisana alla passiflora è una di quelle cure mirate proprio ad aiutare i
 soggetti che soffrono di depressione. La passiflora ha degli acidi 
interni che sono “eccitanti”, quindi stimolano al meglio le endorfine 
del sistema nervoso.
 Potrebbe sembrare strano, ma le sostanze 
eccitanti sono utili per equilibrare la reattività mentale e quindi 
costringono al soggetto che soffre di depressione, di iniziare a 
reagire. Questo vuol dire che una tisana alla passiflora, assunta anche 
una o due volte al giorno, ci aiuta proprio a prevenire questa 
patologia.
  Il vantaggio offerto da questa pianta è 
quello di non soffrire di eventuali effetti collaterali. Infatti, questa
 tisana aiuta anche a mantenere i pensieri in ordine e la mente 
particolarmente reattiva. Utile e gustosa, tanto che diventa una buona 
pausa dove degustare una bevanda alternativa.
 Tisana al biancospino
 Esistono
 diverse tipologie di depressioni che attaccano le persone in modo più o
 meno grave. La tisana al biancospino ad esempio è ottimale per le donne
 che hanno da poco partorito e si trovano in fase di allattamento.
 In
 questo momento molto delicato si ha a che fare con 3 nuove realtà 
parallele. La prima quella di essere responsabile verso il neonato, si 
ha a che fare con una situazione di cambiamento del proprio corpo e 
soprattutto si è in fase di allattamento.
 A questo punto occorre 
assolutamente una tisana al biancospino che aiuta a curare una 
depressione port parto, ma anche a non alterare la qualità del latte 
materno. Se pensiamo che ci sono dei farmaci che curano la depressione 
che non possono essere date alle donne in allattamento, la tisana al 
biancospino propone la soluzione ideale.
 Tisana sambuco
 Desiderate
 una tisana dolce, che non sia stomachevole, ma che vi offra realmente 
dei rimedi omeopatici? La tisana sambuco ha una storia che si ispira 
quasi alla leggenda. Essa aiuta ottimamente i problemi di depressione.
 Si
 tratta di una pianta antichissima che, nella religione pagana, era 
stata assimilata alla Dea che cura tutti i mali, compresi quelli che 
spesso derivano dall’alterazione o dallo stress, in poche parole, questa
 “irritazione” non era altro che la forma di depressione conosciuta 
all’epoca.
 La tisana sambuco era il rimedio usato a livello 
tradizionale che oggi, anche in base a diverse ricerche, ha evidenziato 
che essa possiede una serie di elementi nutritivi, principi attivi e oli
 essenziali che sono mirati proprio a eliminare tale patologia.
 Tisana all'iperico
 Per
 ultima, non ultima, la tisana all'iperico è una di quelle erbe che sono
 utili per la mente, per calmare lo stress o gli attacchi di ansia, ma 
anche per rimediare al problema della depressione.
 Eè  facilmente reperibile, sia fresco che anche essiccato, assolutamente gustosa, molto floreale, ma dolce.
Aiuta anche a equilibrare gli ormoni interni 
che spesso sono la causa principale dei danni “umorali” da cui nasce la 
depressione. 
                
              
              
                                                
                                          
Lascia un commento