Zuppa contadina con ortica e tarassaco: la ricetta povera diventata superfood

Dalle campagne italiane al benessere moderno

Tradizione e valore nutrizionale

La zuppa di ortica e tarassaco era un piatto tipico della cucina contadina, nato come ricetta povera ma ricchissima di nutrienti.

Le erbe spontanee venivano raccolte nei campi e trasformate in zuppe calde e nutrienti, capaci di sostenere il lavoro nei campi e rinforzare l’organismo.

Oggi ortica e tarassaco sono considerate superfood naturali, apprezzati per le proprietà depurative, vitaminiche e rimineralizzanti.

Puoi acquistare entrambe nella sezione erbe officinali Erbologica.

Ingredienti per 4 persone

150 g di ortica fresca (oppure 2 cucchiai di ortica essiccata)

150 g di tarassaco fresco (oppure 2 cucchiai di radice essiccata)

2 patate medie

1 cipolla dorata

2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

1 litro di brodo vegetale

Sale e pepe q.b.

Puoi usare Ortica foglie Erbologica e Tarassaco radice.

Preparazione passo per passo

Lavare bene ortica e tarassaco freschi, oppure dosare le erbe essiccate.

In una casseruola soffriggere la cipolla con olio d’oliva.

Aggiungere le patate a dadini e lasciarle insaporire.

Unire ortica e tarassaco, mescolando per qualche minuto.

Coprire con il brodo vegetale e cuocere per 25–30 minuti.

Servire calda, con un filo d’olio a crudo e crostini di pane.

Benefici per la salute

Ortica: ricca di ferro, clorofilla e vitamine, utile contro stanchezza e anemia.

Tarassaco: depurativo del fegato e drenante naturale.

Mangiare questa zuppa significa portare in tavola un piatto antico che unisce cucina salutare e tradizione rurale.

FAQ – Domande frequenti

1. Posso usare solo ortica o solo tarassaco?

Sì, ma l’unione delle due erbe crea equilibrio tra sapore e benefici.

2. È adatta ai bambini?

Sì, con erbe fresche ben lavate e sapore ammorbidito da patate.

3. Posso conservarla?

Sì, fino a 2 giorni in frigo.

4. Va bene anche d’estate?

Puoi gustarla tiepida come piatto leggero e depurativo.