5,50€
5,90€
5,40€
18,50€
5,20€
Sottocategorie
Il tè matcha Erbologica è la polvere ver..
Il tè bianco Erbologica è uno dei più pr..
Il tè nero Erbologica è scelto tra le mi..
Il tè oolong Erbologica è una varietà se..
Il tè rosso Erbologica, noto anche come ..
Il tè verde Erbologica è selezionato da ..
I tè naturali Erbologica includono tè verde, nero, bianco, rosso (rooibos), oolong, matcha e blend select puri e aromatizzati. Le foglie sono selezionate da coltivazioni controllate, lavorate secondo tradizione per mantenere proprietà antiossidanti, aroma e freschezza. Il tè verde supporta metabolismo, drenaggio e relax; il tè nero offre energia e concentrazione; il bianco e il rooibos sono ricchissimi di polifenoli e adatti a tutte le età. Disponibili sia sfusi sia in filtri, si gustano caldi o freddi e sono ottimi sia per rituali di benessere sia come supporto dietetico e mentale. Blog e guide Erbologica illustrano i benefici, differenze tra varietà e consigli di infusione per ogni esigenza.
Perché scegliere i nostri prodotti
- Solo foglie selezionate e blend pregiati
- Senza aromi chimici e coloranti
- Varietà per ogni gusto e orario
- Proprietà antiossidanti documentate
Scopri anche altri prodotti
FAQ – Tè
- Tè verde e nero: differenze?
- Il verde è antiossidante e drenante; il nero è stimolante e aromatico.
- Possono essere bevuti dai bambini?
- Sì, meglio varianti deteinizzate o rooibos.
- Hanno caffeina?
- Sì, tranne rooibos e miscele dedicate.
- Favoriscono il metabolismo?
- Sì, tè verde e oolong sono i più attivi.
- Migliori per la serenità?
- Tè bianco e rooibos, a basso contenuto di stimolanti.
- Si possono gustare freddi?
- Sì, ottimi anche in versione ghiacciata.
- Come conservarli?
- In luogo fresco, asciutto, al riparo da odori forti.
- Dove trovo ricette di mix?
- Blog Erbologica e guide online infusioni.
- Bio oppure convenzionali?
- Disponibili entrambe le linee, sempre testate per purezza.
- Per chi è sconsigliato il tè?
- A chi soffre di tachicardia/difficoltà di sonno (consultare il medico).