
Bacche di Goji: benefici, proprietà e usi nel benessere naturale
Un piccolo frutto dalle grandi virtù
Le bacche di Goji sono tra gli alimenti più ricchi di nutrienti presenti in natura.
Originarie delle regioni montuose della Cina e del Tibet, vengono utilizzate da secoli nella fitoterapia tradizionale orientale per rafforzare il corpo, aumentare l’energia e sostenere il sistema immunitario.
Oggi, le bacche di Goji sono apprezzate anche in Europa come superfood naturale, grazie al loro elevato contenuto di vitamine, minerali e antiossidanti.
Per conoscere altri frutti officinali ricchi di proprietà benefiche, leggi anche il nostro articolo dedicato al Mirtillo rosso e i suoi effetti naturali.
Acquista le nostre bacche di goji
Cosa sono le bacche di Goji
Le bacche di Goji crescono su un arbusto appartenente alla famiglia delle Solanacee, chiamato Lycium barbarum.
Si presentano come piccole bacche rosse dal sapore dolce con una leggera nota acidula.
Possono essere consumate fresche, essiccate o in infuso, e rappresentano una fonte preziosa di energia e micronutrienti essenziali.
Nella medicina tradizionale cinese, il Goji viene definito “frutto della longevità”, poiché associato al benessere generale e alla vitalità.
Secondo una revisione pubblicata sul National Center for Biotechnology Information (NCBI), i polisaccaridi del Goji possono contribuire a migliorare le funzioni immunitarie e la resistenza allo stress ossidativo.
Proprietà e benefici delle bacche di Goji
Le bacche di Goji contengono più di 20 tipi di minerali e un ampio spettro di vitamine, tra cui la C, la A e numerose del gruppo B.
Ecco i principali benefici:
1. Supporto al sistema immunitario
Grazie alla vitamina C e ai polisaccaridi, il Goji stimola le difese naturali e riduce il rischio di infezioni stagionali.
Scopri altre piante che rinforzano le difese nella nostra sezione Tisane per il sistema immunitario.
2. Effetto antiossidante
Ricche di carotenoidi e flavonoidi, le bacche contrastano lo stress ossidativo e aiutano a rallentare il processo di invecchiamento cellulare.
Un valido alleato è anche la Curcuma Erbologica, nota per il suo potere antinfiammatorio naturale.
3. Energia e vitalità
Il contenuto di ferro e magnesio sostiene la produzione di energia e riduce la stanchezza.
Per un effetto sinergico, puoi abbinare il Goji al Guaranà in polvere Erbologica, utile per la concentrazione e la resistenza fisica.
4. Benessere di pelle e vista
Il betacarotene, precursore della vitamina A, favorisce la salute della pelle e protegge la vista.
Questo frutto, infatti, è spesso presente in integratori e creme naturali dedicate alla cura della pelle.
5. Supporto digestivo e metabolico
Le fibre del Goji aiutano la regolarità intestinale e il controllo dei livelli di zuccheri nel sangue.
Per un effetto depurativo e digestivo completo, abbinalo a una Tisana drenante naturale Erbologica.
Valori nutrizionali medi (100 g di bacche di Goji)
Calorie: circa 290 kcal
Carboidrati: 58 g
Fibre: 15 g
Proteine: 12 g
Grassi: 2 g
Ferro: 71% del fabbisogno giornaliero
Zinco: 28%
Magnesio: 23%
Potassio: 17%
Un concentrato di nutrienti ideale per una dieta sana ed equilibrata.
Come consumare le bacche di Goji
Al naturale
Ideali come snack spezza fame o come alternativa salutare ai dolci confezionati.
In yogurt e cereali
Aggiungile allo yogurt o alla granola per una colazione ricca di antiossidanti.
Prova a completare con miele naturale Erbologica per un gusto autentico.
In tisana o infuso
Le bacche di Goji sono ottime in infusione.
Lascia in infusione un cucchiaio di bacche essiccate per 10 minuti e dolcifica con miele.
Leggi anche la nostra guida Come preparare tisane perfette.
Nei frullati
Unisci le bacche a frutta fresca e zenzero per un drink energizzante e naturale.
Ricette semplici con bacche di Goji
Yogurt con Goji e miele
Unisci yogurt bianco, un cucchiaino di miele e bacche di Goji. Colazione fresca e nutriente.
Frullato energetico al Goji
Frulla banana, bacche di Goji, miele e latte vegetale per una bevanda energizzante.
Infuso al Goji
Lascia in infusione bacche essiccate in acqua calda per 8-10 minuti: ideale per un momento di relax.
Conservazione
Conserva le bacche in un barattolo ermetico, lontano da umidità e fonti di calore.
Se vuoi prolungarne la durata, riponile in frigorifero o freezer.
Abbinamenti consigliati
Con tè verde o mirtillo rosso per un effetto antiossidante.
Con miele di tiglio per favorire il rilassamento.
Con tisane depurative Erbologica per un effetto purificante completo.
Approfondimento scientifico
Uno studio pubblicato sul Journal of Alternative and Complementary Medicine evidenzia che il consumo regolare di succo di Goji può migliorare il benessere generale, la qualità del sonno e la vitalità.
Avvertenze
Le bacche di Goji sono sicure per la maggior parte delle persone, ma è consigliabile un uso moderato in caso di trattamenti anticoagulanti o allergie alimentari.
La quantità consigliata è di 15-20 bacche al giorno.
Le bacche di Goji rappresentano un perfetto equilibrio tra gusto e salute.
Inserirle nella dieta quotidiana significa scegliere un approccio naturale e consapevole al benessere.
Testo redatto in esclusiva per Erbologica.it
Aggiornato il: 16 ottobre 2025