
Crostata di mele e cannella con un tocco di lavanda
Un dolce profumato e sorprendente
Le erbe officinali in pasticceria
Siamo abituati a pensare alle erbe officinali come ingredienti per tisane o rimedi naturali.
In realtà, possono diventare protagoniste anche in cucina e in particolare nei dolci.
La lavanda, per esempio, usata con moderazione, dona un aroma delicato e floreale che si sposa perfettamente con mele e cannella, due classici della pasticceria.
Il risultato è una crostata che sorprende: dolce, profumata e con un retrogusto che la rende unica.
Ingredienti della crostata
250 g di farina integrale
120 g di burro freddo a pezzetti
100 g di zucchero di canna
1 uovo intero
3 mele renette o golden
2 cucchiai di miele
1 cucchiaino di cannella in polvere, comprala online Cannella polvere Erbologica
1 cucchiaino di fiori di lavanda essiccati. La trovi qui Lavanda fiori Erbologica
Succo di mezzo limone
Preparazione
Frolla: impastare la farina con burro, zucchero e uovo fino a formare un panetto omogeneo.
Avvolgere in pellicola e lasciare riposare in frigo per 30 minuti.
Ripieno: sbucciare e tagliare le mele a fettine sottili.
Condirle con miele, succo di limone, cannella e lavanda. Mescolare delicatamente.
Assemblaggio: stendere la frolla in uno stampo imburrato e infarinato.
Riempire con il composto di mele e livellare bene.
Cottura: cuocere in forno statico a 180°C per circa 35–40 minuti.
Servizio: lasciare intiepidire e servire spolverata con un pizzico di cannella extra.
Varianti creative
Con mandorle tritate, vedi Mandorle sgusciate Erbologica, per un tocco croccante.
Con miele di castagno: gusto più deciso e aromatico.
In versione vegana: sostituire il burro con olio di cocco e l’uovo con 2 cucchiai di latte vegetale.
Benefici degli ingredienti
Mele: ricche di fibre e vitamine, leggere e digeribili.
Cannella: stimola la digestione e regala energia naturale.
Lavanda: effetto rilassante e calmante, perfetta anche in cucina.
Domande frequenti
1. La lavanda nei dolci non rischia di essere troppo forte?
No, basta un cucchiaino di fiori essiccati per dare un aroma equilibrato.
2. Posso usare altri tipi di mele?
Sì, ma le mele renette sono ideali perché hanno polpa compatta e leggermente acidula.
3. Questa crostata è adatta ai bambini?
Sì, anzi il profumo di lavanda la rende un dolce curioso e delicato.
4. Posso prepararla in anticipo?
Sì, si conserva bene fino a 2 giorni sotto una campana di vetro.