Erbe officinali e digiuno intermittente: quali piante aiutano davvero

Tisane e rimedi naturali per sostenere corpo e mente durante il digiuno

Il digiuno intermittente è una delle pratiche alimentari più diffuse degli ultimi anni.

Non è una dieta in senso stretto, ma un approccio che alterna periodi di alimentazione a periodi di digiuno, con benefici che vanno dal controllo del peso al miglioramento del metabolismo.

Durante i periodi di digiuno, però, il corpo può sperimentare fame, stanchezza o difficoltà di concentrazione.

In questi casi, alcune erbe officinali possono essere utili per sostenere l’organismo senza interrompere i benefici del digiuno.

Perché le erbe sono utili nel digiuno intermittente

Hanno zero calorie → non rompono il digiuno.

Favoriscono l’idratazione → bevute come tisane o infusi caldi/freddi.

Sostengono fegato e metabolismo → facilitando i processi depurativi.

Calmano il senso di fame e aiutano la concentrazione.

Le migliori erbe officinali per il digiuno intermittente

Tè verde

Ricco di polifenoli e catechine, stimola il metabolismo e favorisce la combustione dei grassi.

Scopri: Tè verde foglie

Tarassaco (radice e foglie)

Ha azione depurativa sul fegato e diuretica, ideale per sostenere l’organismo nei periodi di digiuno.

Scopri: Tarassaco radice

Ortica

Remineralizzante e depurativa, aiuta a mantenere energia e vitalità anche durante il digiuno.

Scopri: Ortica foglie

Zenzero

Favorisce la digestione nei momenti di alimentazione e, assunto come infuso durante il digiuno, riduce nausea e fame nervosa.

Scopri: Zenzero polvere

Karkadè (ibisco)

Oltre a dare una tisana dal gusto fresco e piacevolmente acidulo, ha proprietà ipotensive e antiossidanti.

Scopri: Karkadè fiori

Consigli pratici per usare le tisane nel digiuno

Bere 1–2 tisane calde al giorno (tè verde o tarassaco) nei momenti di maggiore stanchezza.

Preparare infusi freddi (ortica o karkadè) per mantenere idratazione e freschezza.

Evitare zuccheri, miele o dolcificanti per non interrompere il digiuno.

Alternare le erbe per ottenere effetti diversi e complementari.

FAQ – Domande frequenti

1. Le tisane interrompono il digiuno intermittente?

No, se bevute senza zucchero o dolcificanti.

2. Quali tisane sono le migliori per dimagrire durante il digiuno?

Tè verde, zenzero e tarassaco, che stimolano metabolismo e depurazione.

3. Posso bere tisane anche nelle ore in cui mangio?

Sì, anzi, favoriscono la digestione e riducono il gonfiore post-pasto.

4. Possono esserci controindicazioni?

Sì, in caso di patologie croniche o gravidanza è bene consultare un medico prima di abbinare erbe e digiuno.

In sintesi

Il digiuno intermittente può essere supportato in modo naturale con alcune erbe officinali: tè verde, tarassaco, ortica, zenzero e karkadè sono le più utili per mantenere energia, idratazione e concentrazione.

 Scopri sul nostro shop le erbe ideali per le tue tisane durante il digiuno:

Tè verde foglie

Tarassaco radice

Ortica foglie

Zenzero polvere

Karkadè fiori