Scrub naturale viso e corpo con erbe officinali

La ricetta casalinga per una pelle luminosa e sana

Perché fare lo scrub naturale

Lo scrub è un trattamento cosmetico che elimina cellule morte e impurità dalla pelle.

Aiuta a rigenerare i tessuti, stimola la circolazione e rende la pelle più morbida e luminosa.

Realizzarlo in casa con ingredienti naturali ed erbe officinali significa avere un prodotto sicuro, personalizzabile e privo di sostanze chimiche aggressive.

Le erbe officinali ideali per lo scrub

Lavanda: calma rossori e rilassa la pelle.

Camomilla: lenitiva, perfetta per pelli sensibili.

Salvia: purificante, utile contro pelle grassa e impura.

Ortica: stimolante, ideale per il corpo.

Rosa canina: ricca di vitamina C, tonificante.

Trovi Lavanda fiori e Camomilla fiori sul catalogo Erbologica.

Ricetta base di scrub naturale

Ingredienti

3 cucchiai di zucchero di canna

2 cucchiai di olio di mandorle dolci

1 cucchiaio di fiori secchi tritati (lavanda o camomilla)

Procedimento

Mescolare zucchero e olio.

Aggiungere le erbe tritate.

Applicare sulla pelle umida con movimenti circolari.

Risciacquare con acqua tiepida.

Varianti dello scrub

Energizzante: zucchero + olio + scorza di limone.

Purificante: zucchero + olio + salvia tritata.

Rinvigorente corpo: sale grosso marino + ortica.

Nutriente viso: zucchero fine + camomilla + miele.

Usa le erbe officinali Erbologica per creare varianti personalizzate.

Benefici dello scrub con erbe officinali

Pelle più liscia e luminosa.

Elimina impurità e cellule morte.

Migliora l’assorbimento di creme e oli.

Effetto rilassante e tonificante.

Consigli pratici

Non eseguire lo scrub su pelle irritata o con ferite.

Per il viso usare zucchero fine, più delicato.

Dopo lo scrub applicare sempre una crema idratante.

Curiosità storica

Nell’antico Egitto si usavano sabbia fine e oli vegetali come primi scrub.

Cleopatra, famosa per i suoi trattamenti di bellezza, ricorreva a miscele naturali simili a quelle che oggi riproponiamo con zucchero e erbe officinali.

FAQ

1. Ogni quanto posso farlo?

1 volta a settimana per il viso, 1–2 per il corpo.

2. Si può usare anche in estate?

Sì, ma meglio evitare subito dopo l’esposizione al sole.

3. Posso conservarlo?

Meglio prepararlo fresco, ma può durare 2–3 giorni in frigo.