Utilizziamo i cookie 🍪
Utilizziamo cookie e altre tecnologie simili per migliorare la tua esperienza di navigazione e la funzionalità del nostro sito. Scopri di più nella nostra Politica sulla privacy.
Spedizione gratuita sopra a €100
Online dal 2005

Borsa pastore pianta tisana

Borsa del Pastore (Capsella bursa-pastoris) – Tisana erboristica naturale

La Borsa del Pastore è una pianta erbacea spontanea che cresce nella macchia mediterranea ed è conosciuta sin dall’antichità per le sue proprietà benefiche.

Il nome curioso deriva dal fatto che i pastori, durante i lunghi mesi al pascolo, raccoglievano questa pianta e la conservavano nella loro bisaccia per sfruttarne gli effetti salutari.

La tisana di borsa del pastore ha un gusto particolare, leggermente pungente con note dolciastre.

Nonostante il sapore non piaccia a tutti, rimane un rimedio naturale prezioso, utilizzato soprattutto in erboristeria per il benessere femminile e per il supporto alla circolazione sanguigna.

Proprietà della Borsa del Pastore

La borsa del pastore è apprezzata per le sue proprietà astringenti, emostatiche e regolatrici del flusso sanguigno.

Aiuta a ridurre piccole emorragie interne.

È utile in caso di epistassi (perdita di sangue dal naso).

Può dare sollievo in caso di gengive sanguinanti.

Viene tradizionalmente usata per alleviare i dolori mestruali e regolare il ciclo.

In passato, le foglie pestate venivano applicate come cicatrizzante naturale.

Preparazione della tisana di Borsa del Pastore

Infuso: 4 grammi di erba in 100 ml di acqua bollente.

Consumo: 2 tazze al giorno.

Uso esterno: indicata come rimedio naturale contro le perdite di sangue dal naso e come lavaggio su piccole ferite.

Borsa del Pastore in erboristeria

Acquistare la borsa del pastore in erboristeria garantisce un prodotto sicuro, privo di pesticidi e raccolto nel periodo di massima concentrazione di principi attivi,

cioè durante e subito dopo la fioritura. In questa fase la pianta esprime al meglio le sue qualità naturali.

Altri utilizzi tradizionali

Oltre alla tisana, la borsa del pastore viene impiegata nella preparazione di un antico rimedio chiamato “Balsamo del Pastore”, utile per frizionare le articolazioni indurite.

Si prepara lasciando macerare una manciata di borsa del pastore e una di alchemilla in un litro di grappa per 10 giorni al sole, quindi filtrando e utilizzando il liquido sulle parti interessate.

Formati disponibili

Confezioni da 100 g – 500 g – 1 kg di erba taglio tisana.

Marca: Erbologica Amazonas Andes.

 Nota bene: le informazioni riportate hanno scopo divulgativo e non sostituiscono il parere medico.

Per un uso prolungato consultare il proprio specialista di fiducia.