Ortica tisana è una bevanda ottima per chi soffre di insonnia, disturbi del sonno o addirittura per coloro che hanno difficoltà a dormire.
Tisana all’ortica sono molto diffuse e in commercio esistono non poche varietà, tutte con caratteristiche diverse.
Alcune di queste possono avere effetti sedativi, altre stimolanti e ancora altre in grado di ridurre il ritmo cardiaco e altri disturbi legati alla circolazione sanguigna.
Tuttavia, a causa della loro composizione non tutte le tisane contengono ortica.
Questo tipo di fitoterapia è molto usata dagli studiosi per migliorare i disturbi del sonno e gli stati d’ansia.
Il consumo giornaliero della tisana può contribuire a prolungare la vita.
I benefici dell'uso dell'ortica come integratore sono molteplici.
È stato dimostrato che migliora la funzione immunitaria, riduce l'infiammazione e aiuta in diverse condizioni della pelle.
L'ortica è anche ricca di vitamina A e C, che possono contribuire alla salute della pelle.
Il più grande beneficio dell'ortica è che è un rinforzo immunitario.
L'ortica contiene sostanze chimiche chiamate salicilati, responsabili di aumentare i livelli di resistenza naturale del corpo alle infezioni.
L'ortica è probabilmente una delle tisane più popolari per diversi motivi.
Il motivo principale è che è un'ottima fonte di molte vitamine e minerali, tra cui ferro, calcio, magnesio e potassio.
Contiene anche antiossidanti di origine vegetale chiamati flavonoidi, che hanno dimostrato di aiutare a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi.
Inoltre, le foglie di ortica contengono un gruppo di sostanze chimiche chiamate terpeni che hanno dimostrato di contribuire a ridurre l'infiammazione nel corpo.
Per preparare il tè all'ortica è sufficiente preparare una tazza di acqua calda con una manciata di foglie fresche.
È possibile aggiungere qualche goccia di limone o di miele per aggiungere sapore e dolcezza.
Alcune persone amano aggiungere un pizzico di zucchero o di stevia per rendere il tè ancora più gustoso.
Il tè all'ortica può essere bevuto caldo o freddo, ma è preferibile consumarlo entro 2-3 ore dall'infusione. In questo modo, il corpo diventa più efficace nel combattere malattie e disturbi.
È stato dimostrato che l'ortica ha anche proprietà antinfiammatorie.
Ciò significa che può contribuire ad alleviare il dolore, il gonfiore e altri sintomi di infiammazione causati da patologie come l'artrite o l'eczema, nonché da patologie come il diabete.
L'ortica è anche molto ricca di antiossidanti, che possono aiutare a proteggere la pelle dai danni del sole.
Questo aiuta a prevenire ulteriori danni se si è già in presenza di acne o rughe.