Un nome curioso con cui è conosciuta una
delle erbe più comuni della macchia mediterranea, è la Borsa pastore
tisana che è anche una delle erbe medicinali che permettono di avere una
cura immediata.
In effetti si ha a che fare con una bevanda che
spesso veniva usata direttamente dai pastori nei tempi antichi, anche
per dedicarsi un momento per rilassarsi o che ci fosse una tisana di
accompagnamento che fosse anche digestiva.
Oggi, in base anche
alle ricerche eseguite, è possibile notare che proprio la Borsa pastore
tisana offre la possibilità di avere un aiuto anche a livello curativo,
questo porta a garantire un ottimo aiuto per quanto riguarda le difese
immunitarie, senza nulla togliere a quello che riguarda i medicinali.
A
questo punto, prima di valutare le sue proprietà, vogliamo evidenziare
quale sia il suo sapore. La Borsa pastore tisana propone un sapore che è
delicato, quando la pianta è in piena fioritura, ma che diventa
asprigno quando si parla della pianta ancora verde o in boccio.
Anche
per questo spesso si usava “mischiare” i fiori essiccati l’anno prima
insieme alle foglie e fiori in boccio della nuova raccolta, in modo da
avere una Borsa pastore tisana che fosse di un sapore equilibrato.
Borsa pastore proprietà
Tutte
le erbe hanno delle caratteristiche che sono utili per la cura di
determinati malesseri, patologie o stati influenzali e la Borsa pastore
proprietà astringenti, ma anche calmanti.
A questo punto è
d’obbligo spiegare che la Borsa pastore proprietà che sono mirate per il
controllo della digestione, dei problemi di diarrea o anche per le
influenze di stomaco che sono comunque date da una serie di spasmi
muscolari. Assumendo proprio una bevanda, come una tisana o un decotto,
con questa erba si riesce a eliminare in poco tempo questi malesseri e
quindi a garantire un ottimo aiuto al proprio organismo.
Inoltre,
la Borsa pastore proprietà che riguardano la grande presenza di oli
essenziali, alcaloidi, glucosidi e tannini, che sono tutti elementi che
garantiscono la possibilità di essere vaso astringenti e anti emorragie.
Utile anche per controllare delle infiammazioni emorroidali o anche per
problemi di infiammazioni del color.
Come preparare la tisana Borsa pastore
Per
quanto riguarda la sua preparazione, si deve considerare quale sia lo
stato del prodotto, cioè se si tratta di una erba essiccata o di una
erba fresca. Come preparare la tisana Borsa pastore quando si tratta di
un prodotto essenzialmente fresco? In questo caso è opportuno che si
faccia bollire l’erba a fuoco lento, in modo che un calore eccessivo non
vada a danneggiare la fibra e i nutrienti che vengono offerti da questa
erba.
Per quanto riguarda il come preparare la tisana Borsa
pastore con un prodotto essiccato, in questo caso si consiglia di
mettere a bollire l’acqua e, quando compaiono le bollicine, allora si
versa il prodotto nella pentola e si lascia bollire per almeno 5 minuti.
In seguito si deve lasciare raffreddare, si filtra e si beve.
Entrambi i metodi portano a garantire una buona azione di rilascio dei nutrienti di cui questa pianta è piena.
Borsa pastore tisana in vendita
In
realtà la borsa pastore cresce spontanea anche in diverse aree montane,
ma comunque è opportuno sempre rivolgersi a dei rivenditori autorizzati
che effettuano anche diversi controlli e quindi porta ad avere un
ottimo controllo in ambito alimentare.
La Borsa pastore tisana in
vendita in erboristeria è sicuramente uno dei migliori. Le erboristerie
sono costrette a rispettare determinati parametri di vendita e di
conservazione. Anche gli e-commerce specializzati nell’erboristeria
porta ad avere una sicurezza per la qualità del prodotto, dove la Borsa
pastore tisana in vendita fresca può essere venduta in determinati peri
Borsa pastore pianta taglio tisana 500 grammi
Altri nomi: Capsella, Capsella Bursa Pastoris
Proprietà: astringente, emostatica, coagulante, antiemorragica, regolatrice del flusso mestruale e sedativa delle mestruazioni dolorose.
Preparazione della tisana: 4 grammi in 100 di acqua bollente, bere 2 tazze al giorno.
Uso esterno: viene usato come emostatico, antiemorragico, per le perdite di sangue del naso e nelle ferite.
Balsamo del Pastore: usato per frizionare le articolazioni indurite.
Si prepara mettendo a macerare per 10 giorni in un litro di grappa una manciata di borsa del pastore ed una di alchemilla,
lasciando il tutto ben esposto al sole.
Quindi si filtra e si friziona le parti interessate.
Contenuto: confezione da 500 grammi di borsa pastore tisana
Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza utente. Politica sulla Privacy.
Cookie strettamente obbligatori
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati. Tali cookie vengono impostati solo in risposta ad azioni da te effettuate come lingua, valuta, sessione di accesso, preferenze sulla privacy. Puoi impostare il tuo browser per bloccare questi cookie ma il nostro sito potrebbe non funzionare in quel momento.
Analisi e statistiche
Cookie o qualsiasi altra forma di memorizzazione locale utilizzata esclusivamente a fini statistici (Cookie analitici). Questi sono anche noti come "cookie di prestazione".
Marketing e Retargeting
Cookie o qualsiasi altra forma di archiviazione locale necessaria per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.