22 nov


Pubblicato da
0 Commento(i)
1098 Visualizzazione(i)
I semi di Chia vengono ricavati dalla Salvia Hispanica che cresce soprattutto in America Latina. Sono ancora poco conosciuti in Europa perché sono stati ammessi al mercato europeo solo nel 2009. È interessante notare che sebbene la Chia fosse stata introdotta in Europa dai conquistadores già nel sedicesimo secolo, e che seppur essa abbia trovato un ambiente favorevole alla crescita sotto il sole spagnolo, ci si sia dimenticati di essa, a vantaggio di altre piante introdotte dal Nuovo Mondo.
Le Proprietà e Benefici dei Semi di Chia
I semi di Chia sono ricchi di calcio e omega 3. In particolare è interessante notare che il contenuto di calcio dei Semi di Chia è addirittura 5 volte superiore a quello del latte. La percentuale di omega 3 è anch’essa molto elevata: basti pensare che in una quantità di 100 grammi di semi sono presenti 20 grammi di omega 3, ossia il venti percento. Questi due soli dati basterebbero a rendere la Chia un alimento straordinario, ma in realtà c’è molto altro ancora. Il contenuto di ferro, potassio e vitamina C è molto elevato: la quantità di vitamina C è di 7 volte superiore a quella contenuta nelle arance; il potassio è il doppio rispetto a quello delle banane, ed il ferro è addirittura il triplo di quello degli spinaci. Infine, non vanno sottovalutati il selenio, lo zinco, il magnesio e gli aminoacidi.
Con la loro azione di controllo del livello di zuccheri nel sangue, i Semi di Chia hanno l’effetto di controllare l’aumento del peso. Inoltre migliorano la circolazione e riducono la percentuale di colesterolo cattivo presente nelle arterie. L’assunzione di Chia è ideale per tutti in quanto non contengono nessuna traccia di glutine e sono quindi adatti anche ai celiaci o a chi soffre di intolleranza al glutine. Anche chi soffre di diabete può utilizzare i Semi di Chia perché hanno un bassissimo indice glicemico.
In ogni 15 grammi di Semi di Chia, sono contenute 70 calorie non sono presenti zuccheri semplici né colesterolo. A proposito della quantità da assumere giornalmente va detto che è bene non esagerare per non avere effetti collaterali, come gonfiore e crampi dell’intestino causati dal forte assorbimento d’acqua. Particolare attenzione per tutti coloro che soffrono di ipotensione o che assumono farmaci in quanto i Semi di Chia possono causare un abbassamento della pressione sanguigna.
Da dove Provengono i Semi di Chia?
I semi di Chia o Salvia Hispanica coltivati in Messico e Bolivia sono nella maggior parte dei casi provenienti da aziende che seguono tutti i parametri del commercio equo e solidale presso le loro sedi. Questo è quindi un altro ottimo motivo per dare il proprio sostegno a tutti quegli agricoltori che hanno scelto di usare tecniche rispettose dell’ambiente e della salute delle persone e degli animali.
Come tanti altri ingredienti naturali, anche i semi di Chia andrebbero aggiunti ad una dieta sana ed equilibrata, i loro effetti benefici sono tanti ed un uso regolare può davvero migliorare la salute fisica dell’organismo.