05 ott


Pubblicato da
0 Commento(i)
377 Visualizzazione(i)
Rimedi naturali per digerire
La digestione è importante, lo sapevano i nostri avi, che pensavano che era nello stomaco che si sviluppano i pensieri, ma lo sappiamo anche noi che dobbiamo combattere con digestioni rallentate per i troppi cibi ipocalorici.
Ci sono tanti farmaci che vantano un ottimo aiuto, ma non sempre è così. Alle volte ci sono dei principi attivi a cui il nostro stomaco reagisce con un aumento di acidità, ma che ne dite di usare dei rimedi naturali per digerire?
Usando proprio dei rimedi naturali per digerire avete la garanzia di poter usufruire di una assunzione e di un assorbimento che sia del tutto facile per il nostro organismo e quindi apporta anche un beneficio all’eliminazione di eventuali tossine.
La stimolazione dei succhi gastrici e anche di diversi elementi del fegato, porta a garantire una ottima digestione e a diminuire la comparsa di patologia quelli il reflusso oppure la forte acidità che spesso contraddistingue i malesseri degli anziani.
Erbe officinali aiutano la digestione
Ci sono delle erbe officinali aiutano la digestione, ma quali sono? Le più famose, che possiamo citare in un breve elenco, sono:
- Camomilla
- Menta
- Genziana
Essi contengono degli oli essenziali, dei principi e del fruttosio, zucchero naturale, che riesce a riequilibrare la flora intestinale e quindi a stimolare la digestione. Una cosa importante è quella di non avere o creare una stimolazione eccessiva dei succhi gastrici che poi portano ad avere una forte acidità-
Le erbe officinali aiutano la digestione hanno anche aiutato a creare una serie di digestivi che sono ancora molto apprezzati dalle nuove generazioni.
Camomilla tisana
La camomilla tisana offre un sapore floreale, particolarmente dolce e molto gustoso. Si ha a che fare con un aiuto ottimale per la digestione che concilia anche il sonno. Ovviamente, essa viene consigliata per tutto quello che riguarda i problemi allo stomaco, ma possiamo dire che è calmante anche per quanto riguarda le coliche.
Ci sono soggetti che effettivamente riescono a trarre un sollievo solo con una buona camomilla tisana. Meglio comunque non esagerare nelle dosi. Occorre semplicemente una tisana al giorno per avere immediatamente un calmante proprio mirato allo stomaco e alla digestione.
Menta tisana
La camomilla non vi ha soddisfatto? Allora provate la menta tisana per controllare e riequilibrare il vostro stomaco. La menta ha un effetto maggiormente sedativo e quindi si ha la garanzia di poter avere un’azione immediata per eventuali crampi.
Consigliata anche quando si ha una cattiva digestione che riguarda la cattiva digestione nervosa. Quando siamo molto nervosi o agitati, ecco che si hanno dei crampi allo stomaco e non si riesce a digerire assolutamente nulla.
La menta tisana ha un effetto anestetico e assolutamente sedativo, quindi vi aiuta ad avere un blocco di questi crampi che colpiscono le pareti dello stomaco. In caso di spasmi muscolari alle pareti digestive, la menta è quella che offre una soluzione ideale e del tutto naturale.
Genziana tisana
Tra gli aiuti alla digestione ecco che si presenta la genziana tisana. I suoi principi attivi aiutano proprio a sviluppare un aiuto per quanto riguarda le infezioni che si contraggono nello stomaco.
Avete contratto l’influenza di stomaco? Avete una intolleranza alimentare che vi ha danneggiato le pareti dello stomaco, irritandole? La genziana tisana è il rimedio migliore che potete trovare sul mercato.
Esso offre una azione disinfettate e calmante, ma anche anti infiammatoria. Questo vuol dire che assumendo proprio la genziana tisana si ha un rimedio ideale che è migliore anche di alcuni farmaci che magari andrebbero ad aumentare l’irritazione allo stomaco piuttosto che eliminarla.
Come vedete le soluzioni proposte sono tutte a portata di mano e tutte naturali al 100%!
Lascia un commento