
Scottature solari: rimedi naturali efficaci con le erbe officinali
Cosa fare in caso di pelle arrossata dal sole
Le scottature solari si verificano quando la pelle viene esposta al sole per troppo tempo senza protezione adeguata.
I sintomi possono variare da arrossamenti lievi a vesciche dolorose. nei casi lievi, le erbe officinali possono essere un valido supporto per lenire l’infiammazione, reidratare la pelle e favorire la rigenerazione cutanea.
Su humanitas.it puoi approfondire i livelli di gravità e quando rivolgersi al medico.
Rimedi naturali per le scottature solari lievi
Ecco alcune soluzioni erboristiche che puoi utilizzare:
aloe vera gel puro – rinfrescante, idratante, rigenerante → vedi aloe vera in gel puro 100%
olio di calendula – lenisce arrossamenti e prurito → provalo qui
camomilla in infuso – decongestionante e calmante per impacchi freddi
lavanda – proprietà antisettiche e cicatrizzanti
Puoi anche consultare la nostra selezione completa di rimedi naturali per la pelle.
Come trattare le scottature naturalmente
evita l’esposizione solare finché la pelle non si è rigenerata
applica impacchi freddi con infuso di camomilla o acqua termale
spalma delicatamente gel di aloe vera o olio di calendula più volte al giorno
bevi molta acqua per favorire l’idratazione interna
non utilizzare prodotti aggressivi o profumati
Per una guida completa, leggi anche il nostro articolo rimedi naturali per la pelle irritata.
Prevenire le scottature: consigli essenziali
evita il sole nelle ore più calde (11:00 – 16:00)
applica una crema solare naturale con filtro minerale
copri la testa con cappelli a falda larga e indossa occhiali da sole
bevi spesso tisane idratanti come la tisana alla malva
sul sito del ministero della salute trovi le ultime linee guida sulla corretta esposizione al sole.
faq – domande frequenti sulle scottature solari
Quali sono i migliori rimedi naturali per una scottatura?
l’aloe vera, l’olio di calendula e gli impacchi con camomilla sono ottimi per calmare e reidratare la pelle arrossata.
Quando è pericolosa una scottatura?
quando compaiono vesciche estese, febbre o sintomi sistemici è importante consultare il medico.
Posso usare creme profumate dopo una scottatura?
no, meglio evitare profumi, alcol o sostanze chimiche che possono irritare ulteriormente la pelle danneggiata.
Cosa bere dopo una scottatura per idratarsi?
tisane lenitive come malva, camomilla o finocchio aiutano a reidratare e purificare l’organismo.
Lascia un commento