Utilizziamo i cookie 🍪
Utilizziamo cookie e altre tecnologie simili per migliorare la tua esperienza di navigazione e la funzionalità del nostro sito. Scopri di più nella nostra Politica sulla privacy.
Spedizione gratuita sopra a €100
Online dal 2005

Fieno greco semi

Fieno greco semi 

Storia e significato culturale dei semi di fieno greco

I semi di fieno greco hanno una lunga storia di utilizzo in diverse culture in tutto il mondo.

Originari dell'Asia meridionale e del Mediterraneo, questi semi sono stati usati per secoli per le loro proprietà culinarie e terapeutiche.

Nell'antica Grecia, i semi di fieno greco erano considerati un simbolo di fertilità e venivano usati come ingrediente in molti piatti tradizionali.

In India, invece, i semi di fieno greco sono stati utilizzati nella medicina ayurvedica per trattare una varietà di condizioni, tra cui problemi digestivi, infiammazioni e diabete.

Oggi, i semi di fieno greco sono ampiamente utilizzati in cucina e come integratori alimentari per le loro proprietà benefiche per la salute.

La loro popolarità è in continua crescita, poiché sempre più persone cercano modi naturali per migliorare il loro benessere.

Valore nutrizionale e benefici per la salute dei semi di fieno greco

I semi di fieno greco sono piccoli ma potenti quando si tratta del loro valore nutrizionale.

Sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti che possono sostenere la salute generale del corpo.

Una porzione di semi di fieno greco contiene vitamina C, vitamina K, potassio, ferro e calcio.

Questi nutrienti essenziali svolgono un ruolo importante nel mantenimento di ossa forti, sistema immunitario sano e funzione cognitiva ottimale.

Inoltre, i semi di fieno greco sono una buona fonte di fibre alimentari, che aiutano a mantenere regolare il sistema digestivo e promuovono la sensazione di sazietà.

Questo può essere particolarmente utile per coloro che cercano di perdere peso o controllare l'appetito.

Gli antiossidanti presenti nei semi di fieno greco possono aiutare a combattere i radicali liberi nel corpo, riducendo così il rischio di malattie croniche come il cancro e le malattie cardiache.

Alcuni studi suggeriscono che i semi di fieno greco possono anche avere proprietà antinfiammatorie, che possono essere utili per ridurre l'infiammazione nel corpo.

Inoltre, i semi di fieno greco sono noti per le loro proprietà galattogoghe, che significa che possono aiutare ad aumentare la produzione di latte materno nelle madri che allattano.

Questo è particolarmente importante per le donne che possono avere difficoltà ad aumentare la produzione di latte o che desiderano aumentare la quantità di latte prodotta.

Usi culinari comuni dei semi di fieno greco

I semi di fieno greco sono un ingrediente versatile che può essere utilizzato in molti modi diversi in cucina.

Aggiungono un sapore unico e leggermente dolce a molti piatti e possono essere utilizzati in diverse forme, come semi interi, polvere o estratto.

In molte cucine internazionali, i semi di fieno greco sono utilizzati per aromatizzare zuppe, curry, salse e piatti di carne.

Aggiungono profondità e complessità di sapore a queste preparazioni e sono spesso utilizzati insieme ad altre spezie aromatiche.

I semi di fieno greco possono anche essere utilizzati per preparare tisane o infusi, che possono avere benefici per la salute come migliorare la digestione o alleviare l'infiammazione.

In aggiunta, i semi di fieno greco possono essere tostati per esaltare il loro sapore e utilizzati come topping per insalate, cereali o yogurt.

Aggiungono una nota croccante e aromatica a queste preparazioni e possono essere una buona alternativa a ingredienti più comuni come le noci o i semi di girasole.

È importante notare che i semi di fieno greco hanno un sapore molto pronunciato, quindi è consigliabile utilizzarli con moderazione in modo da non sovrastare gli altri ingredienti del piatto.

Altri nomi: trigonella, trigonella foenum graecum

Proprietà: sono ricostituenti, ingrassanti, emollienti, rinfrescanti, attivanti delle funzioni vitali.
Preparazione: un cucchiaino con circa 5-6 grammi in 150 ml di acqua bollente, bere 2-3 tazze al giorno.
La farina addolcita con miele, in egual misura, due cucchiaini al giorno e' un buon ricostituente e rassodante dei seni.
Uso esterno: la farina in cataplasma viene considerata addolcente e viene impiegata come maschera di bellezza.
Contenuto: fieno greco semi  200 - 500 - 1000 grammi
Venduto e prodotto da Erbologica amazonas andes erboristeria internazionale