26 set


Pubblicato da
0 Commento(i)
314 Visualizzazione(i)
Come combattere insonnia e stress
I disturbi del sonno sono diventati la nuova malattia del 2000. Siamo soggetti sempre più stressati, che devono affrontare una continua vita frenetica, rumori molesti, forte inquinamento, stress nella vita lavorativa e sociale. Tutti elementi che ci portano a dormire poco e anche male, come combattere insonnia e stress?
Si sconsiglia di usare sempre e solo dei farmaci. Essi, nel lungo termine, portano ad avere un effetto sempre più blando e magari anche delle controindicazioni che ci portano ad avere problemi allo stomaco. Alla domanda ci come combattere insonnia e stress, la riposta risiede nelle erbe e nella natura.
Infatti, le erbe e il settore erboristico ci dona una risorsa di “farmaci” facili da tollerare, a cui possiamo sempre attingere.
Rimedi naturali contro insonnia
Ci sono tanti rimedi naturali contro insonnia e sta a noi provarli tutti in modo da sapere quale sia quello migliore. Ci sono soggetti che sono sottoposti a una scarsa quantità di stress e che si accontentano solo di una buona camomilla, ma in realtà si devono valutare anche gli altri rimedi naturali contro insonnia.
L’insonnia e lo stress hanno una stretta correlazione. Spesso si è stressati perché si è insonni e, altre volte, si è insonni per il forte stress. Occorre che si utilizzino e si assumano proprio delle erbe che possano riuscire a calmare i nervi e a indurci ad un dolce sonno.
I rimedi naturali contro insonnia sono quelli che riguardano l’uso di iperico e valeriana.
Erbe officinali curano insonnia
Le erbe officinali curano insonnia sono molte. Ritroviamo la camomilla, come accennato prima, la valeriana, l’iperico, ma anche il biancospino, melissa e passiflora.
Ogni una di esse offre una quantità di principi attivi che riescono a stimolare quelle aree celebrarli che hanno bisogno di dormire e quindi curano proprio l’insonnia che spesso è data dai nervi. Nei bambini si ha una comparsa maggiore di questi disturbi del sonno è si deve valutare una cura omeopatica a base di erbe officinali curano insonnia.
Nei soggetti anziani si ha lo stesso un grave problema con il sonno che viene scatenato da una diminuzione ormonale e anche da una diminuzione della produzione della melanina. In questi casi usare delle erbe officinali curano insonnia potrebbe aiutare la stimolazione di diversi elementi nell’organismo e indurre un sonno dolce.
Iperico tisana
L’iperico tisana è conosciuto da sempre come una pianta officinale. In realtà essa è conosciuta anche come pianta delle streghe perché aveva la capacità di far addormentare, rilassare e in alcuni casi anche indurre il sonno.
In realtà l’iperico tisana è una bevanda che riesce ad essere particolarmente gustosa, dalle note delicate e particolarmente dolce, ma è ottimale proprio per i principi attivi che esso rilascia. Le sue “facoltà” migliori sono quelle che riguardano l’elemento anestetico e anche calmante.
Superiore ai benefici che vengono rilasciati dalla camomilla di almeno 3 volte, essa è altamente consigliata proprio per i bambini che hanno e soffrono di forte stress che si caratterizza in disturbi del sonno.
Valeriana tisana
La valeriana tisana si consiglia per coloro che soffrono di forte stress. Si ha a che fare con una erba che ha un alto tasso di “sedativo” al suo interno che viene realmente assorbito dai centri neurali e anche da determinate aree celebrali. In questo caso si ha la garanzia di avere un aiuto ottimale per coloro che non dormono da giorni.
Si consiglia di usare la valeriana tisana nelle persone adulte o anziane che possono avere una forte causa di stress e quindi non riuscire a avere quella forma di “rilassamento” che aiuta e stimola l’induzione al sonno
Lascia un commento