Erboristeria e Astrologia: il legame tra erbe officinali e segni zodiacali

L’erboristeria affonda le sue radici nella tradizione antica, quando le piante erano considerate non solo rimedi naturali, ma anche strumenti connessi alle energie cosmiche.

L’astrologia, disciplina millenaria che studia i movimenti dei corpi celesti e la loro influenza sulla vita umana, è stata spesso collegata all’uso delle erbe officinali.

In questo articolo esploreremo il legame tra erboristeria e astrologia, scoprendo quali piante e tisane sono associate ai diversi segni zodiacali e come utilizzarle per armonizzare corpo e spirito.

Origini storiche del legame tra erbe e astri

Già nell’antica Grecia, filosofi e medici come Ippocrate e Galeno attribuivano alle piante qualità influenzate dai pianeti.

Nel Medioevo, i monasteri custodivano non solo la conoscenza botanica, ma anche i testi astrologici che indicavano in quali fasi lunari raccogliere o utilizzare le erbe per ottenere il massimo beneficio.

Secondo la tradizione, ogni segno zodiacale è collegato a determinati organi e funzioni del corpo umano, e alcune erbe possono aiutare a riequilibrare gli squilibri energetici legati a questi aspetti.

Erbe e segni zodiacali

Ariete (21 marzo – 20 aprile)

Organo collegato: testa.

Erbe utili: rosmarino (stimolante), menta piperita (contro mal di testa e tensioni).

Rosmarino foglie Erbologica

Toro (21 aprile – 20 maggio)

Organo collegato: gola.

Erbe utili: salvia (antisettica e digestiva), timo (per raffreddore e mal di gola).

Gemelli (21 maggio – 21 giugno)

Organi collegati: polmoni e vie respiratorie.

Erbe utili: eucalipto (libera il respiro), liquirizia (lenitiva).

Liquirizia radice Erbologica

Cancro (22 giugno – 22 luglio)

Organo collegato: stomaco.

Erbe utili: camomilla (calmante e digestiva), melissa (contro ansia e tensioni).

Melissa foglie Erbologica

Leone (23 luglio – 23 agosto)

Organo collegato: cuore.

Erbe utili: biancospino (equilibrante della pressione), tiglio (rilassante).

Vergine (24 agosto – 22 settembre)

Organo collegato: intestino.

Erbe utili: finocchio (contro il gonfiore), anice (digestivo).

Semi di finocchio Erbologica

Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)

Organi collegati: reni.

Erbe utili: ortica (depurativa), tarassaco (diuretico).

Tarassaco radice Erbologica

Scorpione (23 ottobre – 22 novembre)

Organi collegati: apparato riproduttivo.

Erbe utili: damiana (tonico naturale), ginseng (stimolante).

Sagittario (23 novembre – 21 dicembre)

Organi collegati: fegato.

Erbe utili: carciofo (depurativo), curcuma (antinfiammatoria).

Curcuma in polvere Erbologica

Capricorno (22 dicembre – 20 gennaio)

Organi collegati: ossa e articolazioni.

Erbe utili: equiseto (ricco di silicio), artiglio del diavolo (contro dolori articolari).

Acquario (21 gennaio – 19 febbraio)

Organo collegato: circolazione.

Erbe utili: ginkgo biloba (favorisce la memoria e la circolazione), centella asiatica.

Pesci (20 febbraio – 20 marzo)

Organi collegati: piedi e sistema linfatico.

Erbe utili: lavanda (rilassante), valeriana (contro insonnia e ansia).

Valeriana radice Erbologica

Come scegliere la tisana in base al segno zodiacale

Non si tratta di superstizione, ma di equilibrio energetico.

Preparare una tisana associata al proprio segno zodiacale può essere un rituale utile per:

sostenere le funzioni dell’organo collegato,

armonizzare corpo e mente,

creare un momento di benessere personale.

Routine benessere erboristica e astrologica

Fase lunare: le erbe raccolte in luna crescente si riteneva avessero un’energia più vitale.

Momento della giornata: alcune tisane vanno preferite la sera (camomilla, melissa), altre al mattino (curcuma, zenzero).

Intenzione personale: sorseggiare la tisana come parte di un rituale di meditazione o relax amplifica i benefici.

Domande frequenti

1. L’associazione tra erbe e segni zodiacali ha basi scientifiche?

No, si tratta di una tradizione antica che unisce simbolismo, fitoterapia e astrologia.

2. Posso bere tisane di altri segni?

Sì, l’importante è scegliere le erbe più adatte ai propri bisogni.

3. Le tisane astrologiche hanno controindicazioni?

Come tutte le erbe officinali, vanno usate con moderazione e conoscenza. In caso di patologie croniche, è meglio chiedere consiglio a un medico.