Utilizziamo i cookie 🍪
Utilizziamo cookie e altre tecnologie simili per migliorare la tua esperienza di navigazione e la funzionalità del nostro sito. Scopri di più nella nostra Politica sulla privacy.
Spedizione gratuita sopra a €100
Online dal 2005

Cannella in polvere naturale per tisane e ricette

Cannella in polvere naturale per tisane e ricette
Cannella in polvere naturale per tisane e ricette
Cannella in polvere naturale per tisane e ricette
Cannella in polvere naturale per tisane e ricette
Cannella in polvere naturale per tisane e ricette
Cannella in polvere naturale per tisane e ricette
Cannella in polvere naturale per tisane e ricette
Cannella in polvere naturale per tisane e ricette
Cannella in polvere naturale per tisane e ricette
Cannella in polvere naturale per tisane e ricette
Cannella in polvere naturale per tisane e ricette
Cannella in polvere naturale per tisane e ricette
Cannella in polvere naturale per tisane e ricette
Cannella in polvere naturale per tisane e ricette
Cannella in polvere naturale per tisane e ricette

Opzioni disponibili

Cannella in polvere e cannella corteccia: la spezia naturale più amata per tisane, infusi e cucina
Una spezia antica dal profumo unico
La cannella è una delle spezie più conosciute e apprezzate al mondo.
Utilizzata fin dall’antichità, è ottenuta dalla corteccia essiccata della pianta Cinnamomum zeylanicum, conosciuta anche come cannella Ceylon o cannella regina.
La sua popolarità deriva dal gusto caldo e aromatico, ideale sia per preparare tisane naturali sia per arricchire dolci e piatti tradizionali.
Erbologica propone due versioni naturali di questa spezia: cannella corteccia e cannella in polvere, entrambe selezionate con cura e confezionate per mantenere aroma e qualità.
Cannella corteccia: aroma naturale per tisane e infusi
La cannella in corteccia è perfetta per preparazioni in cui è necessario un rilascio lento e graduale del profumo.
Per questo è molto apprezzata:
• Nelle tisane calde
• Nei decotti aromatici
• Nel vin brulè
• Nella preparazione di liquori
• Nelle infusioni lente
Per una bevanda ben aromatizzata è sufficiente aggiungere alcuni pezzi di corteccia in acqua calda e lasciarli riposare.
Per gli amanti delle miscele speziate è possibile abbinarla al carcadè, allo zenzero oppure alla tisana mela e cannella.
Cannella in polvere: ideale per dolci e ricette
La cannella in polvere è più fine, più intensa e più facile da utilizzare.
È perfetta per:
• Dolci e biscotti
• Creme e torte tradizionali
• Mix per cioccolate calde
• Porridge e colazioni energizzanti
• Ricette salate speziate
Grazie alla sua consistenza fine si integra con facilità nelle preparazioni senza lasciare residui.
Chi ama cucinare con ingredienti naturali può abbinarla al cacao crudo in polvere oppure alla polvere di zenzero.
Differenze tra cannella corteccia e cannella in polvere
Sebbene provengano dalla stessa pianta, le due forme hanno applicazioni differenti.
• Aroma: la corteccia rilascia aroma lentamente, la polvere è più immediata
• Preparazioni: la corteccia è più adatta a tisane e liquori, la polvere è ideale in cucina
• Intensità: la polvere ha un gusto più concentrato
• Uso tradizionale: la corteccia è spesso impiegata nelle bevande calde, soprattutto in inverno
Scegliere l’una o l’altra dipende dall’uso previsto e dalle preferenze aromatiche personali.
Come utilizzare la cannella nelle bevande
La cannella è molto versatile nelle tisane e nelle bevande calde.
È possibile:
• Preparare una tisana con corteccia lasciando riposare alcuni minuti
• Aggiungere un pizzico di cannella in polvere alla camomilla o al tè
• Realizzare un infuso digestivo mescolandola al finocchio dolce
• Profumare latte caldo, bevande vegetali o cioccolate
La cannella è una spezia che esprime il meglio nella stagione invernale, ma si può consumare tutto l’anno.
Cannella in cucina: idee pratiche
La cannella in polvere è perfetta in:
• Biscotti speziati fatti in casa
• Torte di mele tradizionali
• Porridge mattutini
• Pancake e creme dolci
• Piatti orientali o speziati
• Marmellate fatte in casa
La corteccia invece è ideale per:
• Vin brulè
• Liquori artigianali
• Zuppe speziate
• Aromatizzazione di conserve
Molti abbinano la cannella alla curcuma in polvere o alla moringa per creare mix naturali da utilizzare nelle colazioni funzionali.
Come creare un mix speziato fatto in casa
Ecco un’idea semplice per un mix fai-da-te:
• 2 cucchiaini di cannella in polvere
• 1 cucchiaino di zenzero
• 1 cucchiaino di cacao
• 1 cucchiaino di zucchero di canna o eritritolo
Mescolare tutto e usare per aromatizzare latte, tisane o dolci.
Avvertenze
La cannella è una spezia aromatica naturale.
Evitare in gravidanza.
Usare secondo dosi alimentari abituali.
Domande frequenti
È possibile utilizzare la cannella ogni giorno?
Sì, secondo le normali quantità impiegate in cucina e nelle tisane.
La cannella corteccia è più forte della polvere?
La corteccia rilascia l’aroma più lentamente, mentre la polvere risulta più intensa.
Come conservarla?
In un barattolo sigillato, lontano da umidità e fonti di calore.
Posso usare la cannella per fare vin brulè?
Sì. La corteccia è l’ingrediente ideale per questa preparazione.
La cannella è adatta ai bambini?
Sì, nel normale uso alimentare quotidiano.
Aggiornato 21-11-25

Curcuma in polvereLa curcuma in polvere è una spezia che proviene dall'Asia meridionale ed è molto usata in India. Sicuramente è un componente indispe..
a partire da
9,90€
Coriandolo in polvere  Il coriandolo è un seme di una pianta di cui spesso si usano anche le foglie. In Italia si usano specialmente i semi che..
a partire da
5,40€
Cumino in polvere  Come suggerisce il nome, il cumino è una spezia ricavata dai semi dell'erba comune nota come cumino. È ampiamente utilizzato ..
a partire da
8,98€
Infuso di frutta delizia invernale Infuso di frutta delizia invernale
Nuovo arrivo
Infuso di frutta Delizia Invernale: una miscela naturale per il periodo natalizio Una miscela calda e profumata per accompagnare l’inverno L’infuso ..
a partire da
5,98€
+ Carrello